lessphp fatal error: load error: failed to find /usr/local/psa/home/vhosts/cosmosdistribuzione.it/httpdocs/wp-content/themes/theme54582/bootstrap/less/bootstrap.less Quando design e tecnologia si completano e armonizzano l’arredo bagno

Quando design e tecnologia si completano e armonizzano l’arredo bagno

Arredare un bagno, oggi, è diventata un’operazione importante tanto quanto l’arredamento delle altre stanze della casa. Da questo punto di vista, lo stile di arredo di un bagno non può più prescindere dalla presenza delle componenti tecnologiche più moderne, ed in grado di regalare la giusta dose di comfort: questo, però, non significa che la tecnologia debba risultare invasiva, sacrificando lo stile. Ed ecco alcuni consigli per armonizzare i due aspetti, creando un bagno che sia hi-tech e al tempo stesso bello da ammirare ed in sintonia con lo stile dell’abitazione.

Quando design e tecnologia si completano e armonizzano l’arredo bagno cosmosdistribuzione.itTecnologia in bagno: quale stile scegliere?
Premesso che la tecnologia gioca oggi un ruolo fondamentale per dare un tocco raffinato ai nostri bagni, va comunque detto che non interferisce con il design scelto per questa stanza, anzi lo arricchisce. Nello specifico, esistono alcune tendenze perfette per mixare le due componenti, come ad esempio il design scandinavo (o nordico), fatto di colori freddi come il grigio perla ed il blu tempesta, che si adattano a meraviglia, ad esempio, alle docce di ultima generazione che sono adibite anche per la cromoterapia o l'idromassaggio, oppure agli ultimi modelli di lavatrici il cui design è ultramoderno ed elegante. Senza poi dimenticare tendenze come il bathroom concept contemporaneo, dalle linee essenziali e basiche, ed il classico rivisitato in chiave moderna, con colori caldi come il marrone del legno. Inoltre, questi stili si adattano alla perfezione anche a un’altra componente tecnologica particolarmente utile per l'umidità dell'ambiente: parliamo dell'aspiratore per bagno a vortice i cui modelli professionali in commercio, oltre a dissipare la condensa, hanno una linea raffinata e moderna che si adatta alla perfezione ai canoni estetici della stanza.

Bathroom Concept Contemporaneo: di cosa si tratta?
Il bathroom concept contemporaneo, presentato durante una recente edizione del Salone del Mobile, ha impiegato pochissimo tempo per attirare le attenzioni degli architetti di interni e ad oggi continua ad essere un punto di riferimento per gli arredi, di cui si parlerà anche nella prossima edizione prevista ad aprile 2017. Il motivo? Innanzitutto le sue linee, sobrie e pulite, che ben si adattano alla tecnologia. Inoltre, grazie ai colori neutri e a un contrasto cromatico che si limita al chiaro/scuro, questo stile di arredamento può adattarsi a qualsiasi tendenza, dunque offre la possibilità di arredare il bagno mantenendo un equilibrio con il resto della casa. Per non parlare, poi, delle soluzioni più particolari che nel 2017 arricchiranno questo stile, come i sanitari sospesi, gli arredi trasversali e quel tocco di tradizione dato dalla presenza del grès porcellanato e delle mattonelle in ceramica per il pavimento.

Il gioco di luci delle docce di design
L’arredamento non è l’unica componente che ha visto mescolare le esigenze dell’hi-tech con quelle dello stile. Soprattutto se parliamo delle docce: oggi sempre più performanti e di design. Da questo punto di vista, i trend più utilizzati dagli architetti e più amati dagli italiani sono indubbiamente i box doccia open space ad altezza pavimento: in grado di creare un filo conduttore unico con l’arredo e di ottimizzare gli spazi. Infine, ecco la tecnologia: sempre più spesso, queste docce sono dotate di componenti tecnologiche che le trasformano in vere e proprie SPA in miniatura. Vi basti pensare ai soffioni hi-tech laterali o alle cabine realizzate per impedire la dispersione del calore e del vapore.

(fonte alessandrianews.it)

I commenti sono chiusi